Da molti anni si svolge, nell’ultima domenica di ogni mese, da Settembre a Giugno, in Corso Vittorio Emanuele (cuore del Centro storico della Città) dall’alba fin dopo il tramonto, richiamando numeroso pubblico di appassionati e di espositori.
Nel rispetto del Regolamento e tenendo presenti le finalità della manifestazione, sono ammessi solo coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti:
- commercianti ambulanti con regolare autorizzazione
- rigattieri assimilabili ai commercianti
- artigiani abilitati o privati produttori di mobili e di oggettistica di arredamento di pregio artistico
- privati che vendono occasionalmente solo oggetti propri e quindi esclusivamente cose usate o vecchie (di almeno 50 anni).
Tipologie degli oggetti per i quali è consentita l’esposizione, la vendita e lo scambio:
- opere di pittura, scultura, di grafica, oggetti di antichità o di interesse storico e/o archeologico, nel rispetto della Legge 20/11/1971, n.1062;
- articoli di numismatica e filatelia;
- articoli di artigianato (mobili ed oggettistica d’arredamento) con pregio artistico;
- cose usate, purché d’epoca (cioè vecchie di almeno 50 anni).
Tipologie degli oggetti per i quali non è consentita l’esposizione, la vendita e lo scambio:
- cimeli militari collegabili in qualsiasi modo a parti di armi;
- simboli di qualsiasi tipo riferiti a regimi totalitari vietati dalla legge;
- oggetti che possono offendere il comune senso del pudore;
- armi ed esplosivi, oggetti generalmente pericolosi.
Modalità di partecipazione e calendario della manifestazione
Coloro che intendono partecipare alla prossima edizione (Settembre 2021 - Giugno 2022) devono presentare domanda alla Segreteria dell’Associazione Propordenone onlus, entro il 15 settembre 2021, utilizzando gli appositi moduli già predisposti e allegando copia di tutte le autorizzazioni e/o abilitazioni in possesso.
I mercatini si svolgeranno ogni ultima domenica del mese, e cioè:
- 26 Settembre, 31 Ottobre, 28 Novembre 2021
-19 Dicembre (Mercatino di Natale)
- 30 Gennaio, 27 Febbraio, 27 Marzo, 24 Aprile, 29 Maggio e 26 Giugno 2022
Ulteriori notizie sulla partecipazione e sul regolamento sono disponibili presso l’Associazione Propordenone viale Cossetti, 20a. PORDENONE
Organizzato da: PROPORDENONE
Tel 04341777805
Fax 04341777806
Orari segreteria Lunedì - Venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
E-mail propordenone@propordenone.it
Contatti:
Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.